Breaking News:

“STORIE NATURALI” è la nuova collana di Marsilio che parla di natura, animali e corpi celesti

storie naturali

A cura di:

Categorie:

Il nuovo anno porta belle novità! Esce per Marsilio una nuova collana tutta dedicata alla natura, agli animali e ai corpi celesti; si chiama “Storie Naturali” e si preannuncia molto interessante.

Si tratta di una serie di monografie illustrate da Judith Schalansky. Spazio a volumi che raccontano piante, animali e corpi celesti, che da simboli diventano interpreti della ricerca sulle forme del nostro immaginario.

I primi tre titoli che arrivano in libreria vedono come protagonisti il maiale, l’asino e la farfalla.

IL MAIALE
storie naturali

Nella monografia Il maiale di Thomas Macho (traduzione di Francesco Peri e introduzione di Marco Belpoliti), viene analizzata la “carriera” del maiale, da fonte di sostentamento a ineguagliabile ispiratore di riflessioni e allegorie, da Lutero a Goethe, da Orwell a Canetti.

L’ASINO
storie naturali

L’asino di Jutta Person (traduzione di Angela Ricci e introduzione di Paolo Isotta) è una “fenomenologia dell’asino”, una storia dai risvolti inattesi che rivela tutto quello che c’è da sapere su un animale incompreso e divertente. Jutta Person racconta l’incredibile storia dell’asino nei secoli, ne incontra gli allevatori, descrive le specie domestiche e quelle selvatiche. Ultimo, ma non meno importante, mostra quanto questo animale apparentemente sciocco sia in realtà intelligente e come, ancora oggi, possiamo imparare da lui.

LA FARFALLA
storie naturali

La farfalla di Andrea Grill (traduzione di Angela Ricci e introduzione di Luigi Serafini) è un volume in cui la biologa e filosofa austriaca ricostruisce una storia culturale e biologica dell’animale, un approfondimento sulla bellezza del mondo delle farfalle e alla passione di coloro che, spinti dal gusto della ricerca, le rincorrono per i campi con un retino.

Non vedo l’ora di leggerli!

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Scrivere di Napoli, scoprire sé stessi: Carlo Morriello tra racconto e romanzo

Carlo Morriello, docente di lettere originario di Napoli, esordisce nella narrativa con “Oltre l’ombra dei colori”, uscito per Bookabook. Il romanzo, frutto di tre anni di lavoro, unisce arte e psicologia in una Napoli di fine Ottocento, seguendo le vicende di Michele Castaldo, un giovane pittore alle prese con un importante incarico e una profonda crisi identitaria. Tra lutti recenti, misteri e amori mai sopiti, il protagonista affronta un percorso che lo porterà a rimettere in discussione tutto ciò che credeva di sapere su sé stesso.

Leggi di più

ISTANZE MUSICALI LUGLIO 2025

Oggi la nostra Elena Bresciani intervista Jenni Gandolfi: cantautrice mantovana, autrice, insegnante di canto moderno, musicoterapeuta e studentessa di psicologia; una carriera artistica in ascesa con tante esperienze: contest vinti, jingle per la Radio, direzioni di coro, collaborazioni con Festival prestigiosi come Castrocaro, album e singoli sempre nuovi in uscita.

Leggi di più

Uscito “Delitti sulla Costa degli Etruschi”: dopo due romanzi e una serie di racconti brevi la scrittrice Carla Magnani approda al giallo

Un serial killer silenzioso, una freccia come arma inusuale per dare la morte assurta a simbolo di tutta la malvagità umana, un capitano dei Carabinieri tormentato da una memoria eccezionale e dalla propria storia familiare: Delitti sulla Costa degli Etruschi è il nuovo libro di Carla Magnani, edito da Bertoni Editore e disponibile nelle librerie e negli store online.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *