Breaking News:

Il Coronavirus spiegato ai bambini

dottor li

A cura di:

Categorie:

Come parlare ai bambini del Coronavirus? La risposta non è così semplice, vi sono molti elementi da tenere in considerazione, non da ultime le numerose morti che questo virus sta facendo. Ecco che allora viene in nostro aiuto Francesca Cavallo, l’autrice di “Storie della buonanotte per bambine ribelli“, che ha scritto una breve storia per cercare di contenere le paure dei più piccoli.

IL DOTTOR LI

Il protagonista che dà il titolo al libro è Li Wenliang, l’oculista che per primo ha suonato l’allarme in Cina nel dicembre 2019, il primo dottore che si è reso conto di avere a che fare con pazienti alle prese con un nuovo tipo di influenza.

Il dottore di Wuhan è morto a 33 anni, proprio a causa del Coronavirus. Li Wenliang era stato anche ammonito dalla polizia cinese per aver divulgato quello che appariva allora alle autorità come un allarme infondato. Ma presto da quell’allarme lanciato a fine 2019 dal dottore cinese si passa all’esplosione del virus in tutto il mondo, e alle conseguenze che hanno costretto tutti – anche i bambini – a chiudersi in casa.


“Sapevano, però, che anche se le scuole erano chiuse, bisognava studiare: perché ci volevamo tante dottoresse come il dottor Li, tanti maestri, tante scienziate e ricercatori per aiutare tutte le persone del mondo a tornare ad abbracciarsi e prendere l’ascensore insieme senza preoccuparsi di nulla.”


IL LIBRO

dottor liArriva quindi “Il dottor Li e il virus con in testa una corona“, un piccolo libro che è disponibile gratuitamente a questo link: https://freebooks.undercats.media/corona . Ad aiutare Cavallo nella nuova avventura ci sono le illustrazioni di Claudia Flandoli – illustratrice scientifica per bambini – e il lavoro del graphic design Samuele Motta.

LA PAROLA ALL’AUTRICE

“È molto difficile rispondere ai bambini quando non c’è certezza prima di tutto negli adulti. Il motivo per cui ho scritto questo libro è perché è importante condividere con i bambini informazioni basate sulla realtà dei fatti, e che non contengano elaborazioni fantasiose o teorie basate sulla paura. Questo è il momento in cui continuare a coltivare la fiducia nel pensiero scientifico e celebrare gli eroi che questa storia ha.”

FRANCESCA CAVALLO

Francesca CavalloFrancesca Cavallo è nata a Taranto nel 1983. Si è laureata in “Scienze Umanistiche per la Comunicazione” all’Università Statale di Milano nel 2005 con un progetto di regia su “KIng Lear”. Nel 2008, si è diplomata in Regia Teatrale alla Scuola d’Arte Drammatica “Paolo Grassi” di Milano e durante gli anni della scuola ha frequentato un masterclass internazionale di regia all’Istituto Schukinskoe di Mosca.

Attualmente continua la sua formazione nel masterclass biennale di teatrodanza “Scritture per la danza contemporanea” diretto da Raffaella Giordano.

Dal 2005 a oggi ha diretto diversi spettacoli in italia e all’estero nei quali porta avanti una ricerca sull’azione drammatica nella quale si fondono la prosa e il physical theatre. A Ottobre 2009 ha debuttato a Berlino, Essen e Duisburg con “Seven’s Heaven” uno spettacolo realizzato per la Folkwang Hochschule di Essen.

Nel 2008 ha ricevuto la menzione speciale al Festival Internazionale di Regia “Fantasio Piccoli”. Ha fondato il collettivo artistico “kilodrammi” ed è fondatrice e direttrice artistica di “Teatri di Sale” un festival della formazione teatrale che si tiene ogni estate a Lizzano (Taranto).

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Scrivere di Napoli, scoprire sé stessi: Carlo Morriello tra racconto e romanzo

Carlo Morriello, docente di lettere originario di Napoli, esordisce nella narrativa con “Oltre l’ombra dei colori”, uscito per Bookabook. Il romanzo, frutto di tre anni di lavoro, unisce arte e psicologia in una Napoli di fine Ottocento, seguendo le vicende di Michele Castaldo, un giovane pittore alle prese con un importante incarico e una profonda crisi identitaria. Tra lutti recenti, misteri e amori mai sopiti, il protagonista affronta un percorso che lo porterà a rimettere in discussione tutto ciò che credeva di sapere su sé stesso.

Leggi di più

ISTANZE MUSICALI LUGLIO 2025

Oggi la nostra Elena Bresciani intervista Jenni Gandolfi: cantautrice mantovana, autrice, insegnante di canto moderno, musicoterapeuta e studentessa di psicologia; una carriera artistica in ascesa con tante esperienze: contest vinti, jingle per la Radio, direzioni di coro, collaborazioni con Festival prestigiosi come Castrocaro, album e singoli sempre nuovi in uscita.

Leggi di più

Uscito “Delitti sulla Costa degli Etruschi”: dopo due romanzi e una serie di racconti brevi la scrittrice Carla Magnani approda al giallo

Un serial killer silenzioso, una freccia come arma inusuale per dare la morte assurta a simbolo di tutta la malvagità umana, un capitano dei Carabinieri tormentato da una memoria eccezionale e dalla propria storia familiare: Delitti sulla Costa degli Etruschi è il nuovo libro di Carla Magnani, edito da Bertoni Editore e disponibile nelle librerie e negli store online.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *