Breaking News:

Il granello di sabbia nell’ingranaggio

Categorie: Libri

Dopo avervi parlato di “Come biglia in equilibrio precario”, ho voluto conoscere meglio Riccardo Simoncini, l’autore, con il suo romanzo “Il granello di sabbia nell’ingranaggio”, edito Edizioni Convalle.

Un romanzo vero e proprio

Condizionata dal primo libro che avevo letto, che era una raccolta di racconti, mi sono approcciata a questo romanzo aspettandomi anche qui di incontrare diverse storie. Sebbene all’inizio può sembrare proprio che ogni personaggio sia a sé stante e che la macro storia sia composta da tante sotto storie singole, in realtà, non appena ti addentri nella lettura capisci che tutti i personaggi sono, per diverse ragioni, legati tra loro.

Il filo conduttore che fa incontrare e scontrare i vari personaggi è, senza dubbio, il protagonista – Jacopo – che è autore di scelte e decisioni che spesso riguardano anche gli altri, i quali si trovano a subire le azioni del protagonista.

I personaggi di Simoncini

L’autore ha curato nei minimi dettagli i suoi personaggi, descrivendoli in modo così preciso e attento da permettere al lettore di conoscere meglio ognuno di loro, soprattutto dal punto di vista del carattere. Anche nell’altro libro, “Come biglia in equilibrio precario”, Simoncini ha dato prova di una capacità particolare nel descrivere i suoi personaggi. La cura che impiega nel plasmarli rende, al lettore, ogni personaggio identificabile con qualche conoscenza della vita reale; o almeno per me è stato così.

Ho fatto leggere questo libro ad una mia amica ed insieme abbiamo riflettuto su uno dei temi affrontati da Simoncini: le relazioni e gli amori malati che vedono sia uomini che donne colpevoli. Gli uomini perché in grado di usare senza ritegno le donne per ammortizzare o superare problemi personali; le donne perché ignorano in modo consapevole la mancanza di amore in una relazione, accontentandosi parole e gesti meccanici travestiti da affetto e amore.

Una frase, tra tutte, che ho sottolineato nel romanzo è la seguente:


Sa essere dolce la solitudine, quando pace e tranquillità si distendono al tuo fianco
e restano le uniche a tenerti compagnia,
ma in quei momenti non si ha più nessuno a cui dover mentire
e anche le verità vengono a bussare impietose al tuo uscio,
ricordandoti chi sei”.


Il granello di sabbia nell’ingranaggio” di Riccardo Simoncini è sicuramente un libro che vi consiglio di leggere.


(Clicca l’immagine per iscrivierti)

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Scrivere di Napoli, scoprire sé stessi: Carlo Morriello tra racconto e romanzo

Carlo Morriello, docente di lettere originario di Napoli, esordisce nella narrativa con “Oltre l’ombra dei colori”, uscito per Bookabook. Il romanzo, frutto di tre anni di lavoro, unisce arte e psicologia in una Napoli di fine Ottocento, seguendo le vicende di Michele Castaldo, un giovane pittore alle prese con un importante incarico e una profonda crisi identitaria. Tra lutti recenti, misteri e amori mai sopiti, il protagonista affronta un percorso che lo porterà a rimettere in discussione tutto ciò che credeva di sapere su sé stesso.

Leggi di più

ISTANZE MUSICALI LUGLIO 2025

Oggi la nostra Elena Bresciani intervista Jenni Gandolfi: cantautrice mantovana, autrice, insegnante di canto moderno, musicoterapeuta e studentessa di psicologia; una carriera artistica in ascesa con tante esperienze: contest vinti, jingle per la Radio, direzioni di coro, collaborazioni con Festival prestigiosi come Castrocaro, album e singoli sempre nuovi in uscita.

Leggi di più

Uscito “Delitti sulla Costa degli Etruschi”: dopo due romanzi e una serie di racconti brevi la scrittrice Carla Magnani approda al giallo

Un serial killer silenzioso, una freccia come arma inusuale per dare la morte assurta a simbolo di tutta la malvagità umana, un capitano dei Carabinieri tormentato da una memoria eccezionale e dalla propria storia familiare: Delitti sulla Costa degli Etruschi è il nuovo libro di Carla Magnani, edito da Bertoni Editore e disponibile nelle librerie e negli store online.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *