Breaking News:

“Il sonno dei dannati” di Pascal Millet

Autore: Pascal Millet

Editore: Edizioni Piuma

N. pag: 234

Anno: 2022

Valutazione: 5/5

A cura di: Virginia Villa

Categorie: Libri

Proviamo ad immaginare cosa succederebbe se la Terra stesse per morire, ma soprattutto proviamo ad immaginare cosa comporterebbe per l’umanità se come soluzione a questa tragedia fosse presentata l’opzione di salvare i più ricchi e di isolare i poveri in periferie malsane e violente. E’ quello che succede ne “Il sonno dei dannati” di Pascal Millet (traduzione di Alessandra Florio), ultima uscita in ordine cronologico della collana {I Codici}XL di Edizioni Piuma, dedicata alla Sci-Fi Young Adult.

TRAMA

In un futuro prossimo, la Terra sta morendo. La società ha scelto di favorire i più ricchi e di isolare i poveri in periferie malsane e violente. Marcus e Karel vengono reclutati dalla RedSun, un’industria altamente tecnologica che si occupa di sviluppare un progetto per l’insediamento umano su Marte, unica speranza per il ripopolamento umano.

Sulla Terra, una ribelle di nome Anna prima di morire suggerisce a suo marito Marcus una soluzione per evitare il ripetersi del disastro inflitto al pianeta. Per lei, i futuri abitanti di Marte non devono mai più ricreare una società crudele e corrotta come quella che ha portato la Terra al collasso. Il suo piano è mandare su Marte dei bambini ibernati, da risvegliare poco per volta nel corso del tempo e soprattutto condizionati mentalmente, in modo da non sviluppare capacità o ricordi che possano ricollegarli agli uomini. 

Cento anni dopo, su Marte, ormai divenuto un pianeta selvaggio, una ragazza di nome Jill viene salvata da un attacco di cannibali grazie a un giovane che vive con i lupi. Il ragazzo, di nome Timeo porta la ragazza al suo villaggio, una piccola comunità guidata da Dana, una donna cieca e molto anziana che da sempre cerca di capire un mistero. Da dove provengano i bambini che ogni anno arrivano dalle grandi cupole e che a lei sono affidati? Qual è lo scopo delle cupole sparse in tutto il pianeta? Sono loro a produrre i bambini? Jill, Timeo e Alias, un ex schiavo fuggito proprio da una delle cupole, si dirigono a ovest in cerca di risposte sulle proprie origini. 

RECENSIONE

Pascal Millet, classe 1960, è un autore formidabile con all’attivo diverse pubblicazioni. Con “Il sonno dei dannati” mostra una scrittura cruda e diretta, alle volte spietata che, servendosi del Science Fiction, ci consegna una storia necessaria per riflettere su temi attuali e di grande importanza per la società nella quale viviamo, qualsiasi essa sia, perché ci sono diritti che non dovrebbero essere calpestati a nessuna latitudine.

La storia procede su due binari temporali differenti e affrontano entrambi tematiche che, insieme, portano a riflettere su aspetti come quello economico, quello umano, quello etico e quello tecnologico.

Se vi state chiedendo fin dove l’uomo può spingersi nel pensare e attuare un progetto senza considerare le conseguenze dirette che questo potrebbe avere sulla Terra e sui suoi abitanti, questo libro farà al caso vostro. Non c’è etica che tenga o diritto umano rispettato, quando si tratta di potere e di salvaguardare i propri interessi, gli uomini sono pronti a tutto e questo romanzo lo spiega molto bene.

I personaggi sono delineati in modo preciso, minuzioso e attento, in questo modo il lettore lega con essi e si sente coinvolto nella storia che sta leggendo. Ho apprezzato in modo particolare i personaggi femminili che risultano forti e determinati a scoprire la verità e a trovare una soluzione alla loro condizione.

Anche l’ambientazione è stata studiata nel minimo dettaglio, restituendo al lettore luoghi e sensazioni vive.

CONCLUSIONI

“Il sonno dei dannati” è sicuramente un romanzo da leggere se si vogliono trovare risposte alle domande che, specialmente in questo periodo storico, ci ritroviamo a porci, domande legate al tema dell’ambiente, dei diritti e della possibilità di riscatto.

Una particolare attenzione va riservata alla copertina, opera di Francesca Di Martino, editrice di Edizioni Piuma.

LA CASA EDITRICE

Edizioni Piuma è una casa editrice indipendente, pubblica distopie e fantascienza per giovani lettori, narrativa illustrata per ragazzi e picture books per bambini, curati e di grande qualità. La ricerca del particolare, del diverso o dell’alternativo rispecchia l’anima libera, perché “leggere è un’avventura a colori”. Edizioni Piuma presente con un suo stand a Stranimondi, a Milano, 8 e 9 ottobre 2022.

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Scrivere di Napoli, scoprire sé stessi: Carlo Morriello tra racconto e romanzo

Carlo Morriello, docente di lettere originario di Napoli, esordisce nella narrativa con “Oltre l’ombra dei colori”, uscito per Bookabook. Il romanzo, frutto di tre anni di lavoro, unisce arte e psicologia in una Napoli di fine Ottocento, seguendo le vicende di Michele Castaldo, un giovane pittore alle prese con un importante incarico e una profonda crisi identitaria. Tra lutti recenti, misteri e amori mai sopiti, il protagonista affronta un percorso che lo porterà a rimettere in discussione tutto ciò che credeva di sapere su sé stesso.

Leggi di più

ISTANZE MUSICALI LUGLIO 2025

Oggi la nostra Elena Bresciani intervista Jenni Gandolfi: cantautrice mantovana, autrice, insegnante di canto moderno, musicoterapeuta e studentessa di psicologia; una carriera artistica in ascesa con tante esperienze: contest vinti, jingle per la Radio, direzioni di coro, collaborazioni con Festival prestigiosi come Castrocaro, album e singoli sempre nuovi in uscita.

Leggi di più

Uscito “Delitti sulla Costa degli Etruschi”: dopo due romanzi e una serie di racconti brevi la scrittrice Carla Magnani approda al giallo

Un serial killer silenzioso, una freccia come arma inusuale per dare la morte assurta a simbolo di tutta la malvagità umana, un capitano dei Carabinieri tormentato da una memoria eccezionale e dalla propria storia familiare: Delitti sulla Costa degli Etruschi è il nuovo libro di Carla Magnani, edito da Bertoni Editore e disponibile nelle librerie e negli store online.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *