Breaking News:

“La grande fabbrica delle parole”

Autore: Agnès de Lestrade e Valeria Docampo

Editore: Terre di Mezzo Editore

N. pag: 40

Anno: 2011

Valutazione: 5/5

A cura di: Virginia Villa

Qual è il valore delle parole? Spesso sottovalutato, questo tema è centrale nella vita quotidiana. Le parole costruiscono legami, trasmettono emozioni e pensieri, e hanno un potere straordinario. Se usate con cura, diventano preziose, ma oggi spesso ne abusiamo, svuotandole di significato.

Cosa succederebbe se le parole avessero un prezzo? È questo il cuore de “La grande fabbrica delle parole” di Agnès de Lestrade e Valeria Docampo, pubblcato in Italia da Terre di Mezzo Editore. Ambientato in un mondo dove parlare è costoso, il libro racconta la storia di Philéas, un ragazzo che cerca disperatamente parole per dichiarare il suo amore a Cybelle. Mentre raccoglie termini comuni scartati dagli altri, deve confrontarsi con Oscar, un rivale ricco che può permettersi parole più preziose.

La storia sorprende per la sua profondità e morale, con illustrazioni suggestive che rafforzano l’atmosfera di una città silenziosa, dove poche parole fanno la differenza. Un libro che invita a riflettere sull’importanza delle parole, destinato non solo ai più giovani ma a tutti.

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Scrivere di Napoli, scoprire sé stessi: Carlo Morriello tra racconto e romanzo

Carlo Morriello, docente di lettere originario di Napoli, esordisce nella narrativa con “Oltre l’ombra dei colori”, uscito per Bookabook. Il romanzo, frutto di tre anni di lavoro, unisce arte e psicologia in una Napoli di fine Ottocento, seguendo le vicende di Michele Castaldo, un giovane pittore alle prese con un importante incarico e una profonda crisi identitaria. Tra lutti recenti, misteri e amori mai sopiti, il protagonista affronta un percorso che lo porterà a rimettere in discussione tutto ciò che credeva di sapere su sé stesso.

Leggi di più

ISTANZE MUSICALI LUGLIO 2025

Oggi la nostra Elena Bresciani intervista Jenni Gandolfi: cantautrice mantovana, autrice, insegnante di canto moderno, musicoterapeuta e studentessa di psicologia; una carriera artistica in ascesa con tante esperienze: contest vinti, jingle per la Radio, direzioni di coro, collaborazioni con Festival prestigiosi come Castrocaro, album e singoli sempre nuovi in uscita.

Leggi di più

Uscito “Delitti sulla Costa degli Etruschi”: dopo due romanzi e una serie di racconti brevi la scrittrice Carla Magnani approda al giallo

Un serial killer silenzioso, una freccia come arma inusuale per dare la morte assurta a simbolo di tutta la malvagità umana, un capitano dei Carabinieri tormentato da una memoria eccezionale e dalla propria storia familiare: Delitti sulla Costa degli Etruschi è il nuovo libro di Carla Magnani, edito da Bertoni Editore e disponibile nelle librerie e negli store online.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *