Breaking News:

L’amore all’inizio

Categorie: Libri

Come ti sentiresti se da un giorno all’altro un estraneo si mettesse a guardarti da dietro il cancello di casa tua, chiedendoti di passare del tempo con lui a parlare?

È quello che succede a Stella, protagonista del meraviglioso libro d’esordio “L’amore all’inizio” di Judith Hermann, edito L’Orma Editore. Stella ha trentasette anni, abita in un tranquillo quartiere residenziale ai margini della città, un quartiere periferico a ridosso di un bosco in cui non succede mai nulla, perché tutto è come dovrebbe essere: tranquillo, accogliente e sempre uguale a se stesso. Qui Stella vive con la sua famiglia, il marito Jason che fa il muratore e la figlia Ava di quattro anni.

Il lavoro di Stella, che fa l’infermiera, è prendersi cura degli altri, degli anziani e dei malati. Nella sua vita privata, invece, è della figlia e della casa che si occupa. Sembra che Stella, fuori dall’occuparsi di qualcuno, non sappia esistere, forse perché non lo ha mai fatto.

E’ in questa quotidianità che si insinua Mister Pfister, un uomo che abita poco distante da Stella e cha l’ha scelta come compagna di chiacchiere. Peccato che Stella non ha intenzione di parlare con uno sconosciuto e farlo avvicinare alla sua bambina.


“Buongiorno, dice l’uomo. Non ci conosciamo. Lei non mi conosce.
Io però la conosco di vista e mi piacerebbe fare due chiacchiere con lei.
Ce l’ha un po’ di tempo?”


La vita di Stella inizia lentamente, ma inesorabilmente a cambiare. L’insicurezza e la paura si accentuano ad ogni suono di campanello. Mister Pfister entra così dentro alle giornate di Stella come un incubo ad occhi aperti, ogni volta che lei è sola, e lo è spesso perchè il marito Jason passa spesso lunghi periodi fuori città per lavoro.

Ogni giorno, quando Jason non c’è, Mister Pfister si presenta al cancello di Stella, suona, lascia un messaggio nella buca delle lettere e se ne va. Frasi sconnesse, foto di un’altra vita, CD masterizzati, foglietti riempiti da una grafia lillipuziana. Stella, nascosta dietro le finestre, osserva il giovane e ne compone, tassello dopo tassello, l’identikit, il suo vissuto quotidiano, lo interroga a distanza, lo sottopone, per contrappasso, ad un pedinamento mentale. Più crede di liberarsi la testa, più resta avvinghiata. Si insinua in lei un misterioso desiderio, un demone sotto la pelle, un’insoddisfazione per il presente che si dilata, tracima, fa vacillare le fondamenta del suo matrimonio, rimette in gioco le scelte, fracassa la routine. Cosa separa Stella da un nuovo inizio? Perché ha deciso di raccogliere quelle testimonianze in una scatola, e di mostrarle ad un attonito Jason?

Amore e ossessione si intrecciano in questo romanzo e danno luogo a numerose domande, le stesse che la protagonista pone a se stessa e alle quali, comunque, non c’è risposta nel presente.

Alla base de “L’amore all’inizio” vi è il tema dello stalking. Lo stesso Mister Pfister, in una delle sue numerose lettere imbucate nella posta di Stella, scrive:


“Allora, come ci si sente ad avere uno stalker?”


Sebbene “L’amore all’inizio” parli di stalking, non dovete pensare ad una storia di lotte e denunce. Judith Hermann, secondo me, usa il tema dello stalking per parlare di un concetto più profondo: la nostra infelicità. Vuoti che vorremmo colmare, spazi che non vogliamo percorrere. Proprio in quel desiderio si misura la nostra infelicità.


(Clicca l’immagine per iscriverti)

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Scrivere di Napoli, scoprire sé stessi: Carlo Morriello tra racconto e romanzo

Carlo Morriello, docente di lettere originario di Napoli, esordisce nella narrativa con “Oltre l’ombra dei colori”, uscito per Bookabook. Il romanzo, frutto di tre anni di lavoro, unisce arte e psicologia in una Napoli di fine Ottocento, seguendo le vicende di Michele Castaldo, un giovane pittore alle prese con un importante incarico e una profonda crisi identitaria. Tra lutti recenti, misteri e amori mai sopiti, il protagonista affronta un percorso che lo porterà a rimettere in discussione tutto ciò che credeva di sapere su sé stesso.

Leggi di più

ISTANZE MUSICALI LUGLIO 2025

Oggi la nostra Elena Bresciani intervista Jenni Gandolfi: cantautrice mantovana, autrice, insegnante di canto moderno, musicoterapeuta e studentessa di psicologia; una carriera artistica in ascesa con tante esperienze: contest vinti, jingle per la Radio, direzioni di coro, collaborazioni con Festival prestigiosi come Castrocaro, album e singoli sempre nuovi in uscita.

Leggi di più

Uscito “Delitti sulla Costa degli Etruschi”: dopo due romanzi e una serie di racconti brevi la scrittrice Carla Magnani approda al giallo

Un serial killer silenzioso, una freccia come arma inusuale per dare la morte assurta a simbolo di tutta la malvagità umana, un capitano dei Carabinieri tormentato da una memoria eccezionale e dalla propria storia familiare: Delitti sulla Costa degli Etruschi è il nuovo libro di Carla Magnani, edito da Bertoni Editore e disponibile nelle librerie e negli store online.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *