Breaking News:

Le cose che ti vengono a cercare

Cari lettori, oggi la nostra Serena Pisaneschi ci parla del romanzo “Le cose che ti vengono a cercare” di Lauretta Chiarini. Buona lettura!


Qualche sera fa ho finito di leggere “Le cose che ti vengono a cercare”, scritto da Lauretta Chiarini ed edito da Graphofeel, casa editrice romana nata nel 2009 e rigorosamente NO EAP.

le cose che ti vengono a cercare

TRAMA

Cecilia è una libraia alla soglia dei cinquanta, soddisfatta della propria vita e appagata dal lavoro. Nella sua esistenza ci sono pochissimi punti saldi: la gatta Giunone, il barista Orazio, l’amica Elena e una ferrea indipendenza, della quale va molto fiera.

Un giorno entra nel suo negozio (e nella sua vita) un ragazzo magro e taciturno, un po’ spettrale e per niente incline alla socialità. Cecilia all’inizio non  lo vede di buon occhio, poi piano piano i due riescono a creare un legame che disorienta gli equilibri che Cecilia si era creata nel corso di lunghi anni di ricercata solitudine. La sparizione improvvisa della madre del ragazzo catapulterà tutti e due, insieme all’inseparabile Orazio, in un viaggio alla ricerca non solo della donna scomparsa, ma anche alla scoperta di nuovi e inaspettati sentimenti. 

PERSONAGGI

Sono ben resi, uomini e donne della porta accanto. È facile fraternizzare con Cecilia, un po’ indurita dal tempo ma anche cedevole al momento giusto, che rimane spiazzata quando la sua routine viene smossa da Leo, quindicenne timido e introverso. Poi c’è Orazio, un uomo buono e sempre disponibile per la “sua” Cecilia, incapace di tenerle il muso per tanto tempo.

CONCLUSIONE

Tutto sommato è una lettura scorrevole, ma devo dire che mi ha lasciata spesso interdetta, alcune volte anche infastidita. Si nota una certa mancanza di editing, il pov salta spesso da un personaggio all’altro e non ci sono stacchi dove invece ci dovrebbero essere. Il testo è anche buono, la storia originale, ma questa ‘leggerezza’ nella cura penalizza un po’ il romanzo in sé. E non è colpa dell’autrice, piuttosto la CE doveva attivarsi affidando il testo a un bravo editor e, se poi l’editing c’è stato, andava fatto con più cura.

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Scrivere di Napoli, scoprire sé stessi: Carlo Morriello tra racconto e romanzo

Carlo Morriello, docente di lettere originario di Napoli, esordisce nella narrativa con “Oltre l’ombra dei colori”, uscito per Bookabook. Il romanzo, frutto di tre anni di lavoro, unisce arte e psicologia in una Napoli di fine Ottocento, seguendo le vicende di Michele Castaldo, un giovane pittore alle prese con un importante incarico e una profonda crisi identitaria. Tra lutti recenti, misteri e amori mai sopiti, il protagonista affronta un percorso che lo porterà a rimettere in discussione tutto ciò che credeva di sapere su sé stesso.

Leggi di più

ISTANZE MUSICALI LUGLIO 2025

Oggi la nostra Elena Bresciani intervista Jenni Gandolfi: cantautrice mantovana, autrice, insegnante di canto moderno, musicoterapeuta e studentessa di psicologia; una carriera artistica in ascesa con tante esperienze: contest vinti, jingle per la Radio, direzioni di coro, collaborazioni con Festival prestigiosi come Castrocaro, album e singoli sempre nuovi in uscita.

Leggi di più

Uscito “Delitti sulla Costa degli Etruschi”: dopo due romanzi e una serie di racconti brevi la scrittrice Carla Magnani approda al giallo

Un serial killer silenzioso, una freccia come arma inusuale per dare la morte assurta a simbolo di tutta la malvagità umana, un capitano dei Carabinieri tormentato da una memoria eccezionale e dalla propria storia familiare: Delitti sulla Costa degli Etruschi è il nuovo libro di Carla Magnani, edito da Bertoni Editore e disponibile nelle librerie e negli store online.

Leggi di più
Loading

1 commento

  1. Lauretta Chiarini

    La penso come te circa la cura della CE. Sono l’autrice. Grazie per la tua recensione.

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *