Breaking News:

Pane e fragole

Categorie: Libri

Con questo romanzo, edito da Edizioni Convalle, tanto breve quanto piacevole, ho avuto la possibilità di immergermi in terra di Sardegna grazie alla scrittura coinvolgente ed emozionante di Maria Rita Sanna che, benchè sia alla sua prima pubblicazione, sembra essere un’autrice di lungo corso.

Alla base di Pane e fragole

In questo romanzo traspare nitidamente l’amore smisurato che l’autrice nutre per la sua terra, la Sardegna. Di questo paese vengono raccontate le tradizioni, la cultura e la superstizioni di una terra spesso al centro di discussioni.

Non a caso dico che in “Pane e fragole” si nota l’amore di Maria Rita Sanna per la Sardegna. Io credo che  solo chi ama smisuratamente una cosa possa essere in grado di narrarne anche gli aspetti più duri e, a volte, crudeli. E’ quello che fa l’autrice in questo romanzo; attraverso la voce dei suoi personaggi racconta situazioni in cui scegliere la vendetta al posto del perdono porta a compiere azioni terribili della quali, chi le ha commesse, potrà solo pentirsi.

Molto importante, e al centro di questo romanzo, sono gli elementi naturali e la Natura raccontata nella sua duplice veste; madre e matrigna. Molte volte la Natura veste l’abito della madre generosa e premurosa che aiuta il “figlio” donandegli forza per affrontare le difficoltà della vita; altre volte la Natura si presenta come terribile matrigna pronta a distruggere desideri, aspirazioni e vite intere. Molto spesso dipende da noi e dalle nostre azioni che tipo di Natura si manifesta.

Il tema centrale di Pane e fragole

Alla base di questo romanzo c’è un insegnamento molto importante: l’arroganza, la prepotenza e la cattivieria possono renderti forte e temibile sono all’inizio, a lungo andare però è la Natura ad avere la meglio.

Decidiamo che uomini vogliamo essere e che abito far indossare alla Natura e poi accettiamo le conseguenze che dalle nostre azioni provengono e che potranno essere, a seconda di come ci siamo comportanti, favorevoli o contrarie.

Ho apprezzato questo libro per la particolare scrittura dell’autrice che non divaga e non si sofferma a ripetere concetti già espressi, ma che scrive in modo chiaro, schietto e deciso, senza ripensamenti.

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Uscito il libro di Valentina Geissler e Paola Minussi “Rituali Armonizzanti con gli Arcani”, 7 trattamenti di benessere ispirati a 7 Archetipi del Femminile tratti dai Tarocchi di Marsiglia

Paola Minussi, autrice già nota per le sue opere precedenti, e Valentina Geissler sono in uscita con Rituali Armonizzanti con gli Arcani (Amazon), un libro che ci conduce in un viaggio originale e avvincente alla scoperta di sette esperienze di benessere e bellezza.

Leggi di più

“E nella vita non si sa mai”, il nuovo libro dell’architetto, docente e scrittore Raffaele Di Palma

Raffaele Di Palma è tornato in libreria con “E nella vita non si sa mai” per Genesi Editrice, nella collana Ōkeanós, 15.
Amante dell’arte, della musica e di tutto il bello della vita, lo scrittore napoletano già noto alla critica per la sua scrittura a forte impatto emozionale nasce come architetto, incontra poi l’insegnamento e approda alla letteratura incoraggiato da un numero molto ristretto di amici.

Leggi di più

Il maestro del thriller psicologico John Marrs torna finalmente in Italia con “Il giorno in cui sei scomparso”

Dopo una carriera spesa intervistando celebrità del mondo della televisione, del cinema e della musica per numerosi quotidiani e riviste nazionali, l’ex giornalista e ora scrittore a tempo pieno John Marrs, noto per il bestseller n. 1 e la serie Netflix “La coppia quasi perfetta”, arriva in Italia grazie a Indomitus Publishing con la traduzione di “Il giorno in cui sei scomparso” a cura di Maria Pia Smiths-Jacob.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *