Breaking News:

Paradisi minori

Autore: Megan Mayhew Bergman

Categorie: Libri

“Paradisi minori”, edito NNEDITORE, è una bellissima raccolta di racconti che tratta temi diversi tra loro: amore, dolore, natura e, più in generale, parla di tutte quelle domande esistenziali che attanagliano l’umanità. La cosa originale e sorprendente è che per parlare di questi argomenti, usa un’espediente davvero particolare: il mondo animale.

Come ho detto è una raccolta di racconti e in ogni racconto si parla di un animale diverso. La scelta dell’autrice non è casuale perché ogni animale, nel momento in cui entra in contatto con l’uomo, suscita in lui sentimenti e sensazioni diverse e questo fa si che l’essere umano riesca a conoscere sempre di più se stesso e le sue emozioni.

L’incontro tra uomo e animale in “Paradisi minori”

Raccontando l’incontro tra il mondo umano e il mondo animale, la Bergman compone un libro che emana due sentimenti contrastanti, ma al tempo stesso coesistenti nell’animo umano: l’amore e l’odio.

Il genere prescelto dalla Bergman per entrare in contatto con gli animali e, senza dubbio, quello femminile. In quasi tutti i racconti, il mondo umano è caratterizzato dalla presenza di una donna. Una donna cerca la voce della madre in un pappagallo africano. La donna che paragona la sua maternità a quella dei pazienti del marito veterinario. La donnache sente per la prima volta cosa significa essere madre entrando in contatto con un cucciolo di lemure debole e infreddolito e che, grazie a lui riesce a lenire i sensi di colpa per non essere stata una buona madre per la figlia ormai perduta.

“Paradisi minori” narra una simbiosi

Quello che è importante capire dalla lettura di “Paradisi minori”, e che, secondo me, è anche il messaggio principale che la Bergman voleva trasmettere, è come il mondo umano e quello animale possano essere, in realtà, un tutt’uno, come animali e uomini possono entrare in simbiosi tra loro.

Una volta capito questo sottile, ma importantissimo messaggio, allora forse capiremo anche l’importanza della responsabilità, della cura, della salvaguardia ambientale e, cosa fondamentale, l’importanza dell’amore!


“Ma ora so qual è la verità. La verità è che siamo pazzi, malati d’amore, tutti quanti.”
“Voglio fare da madre a tutto il mondo, pensai. Ho così tanto amore da dare.”


La prosa della Bergman è meravigliosa e così poetica che sembra trasmetterci tranquillità e serenità anche di fronte a scoperte del nostro io più profondo che, in realtà, potrebbero turbarci.

Difficilmente leggo raccolte di racconti perché non sono sicura che mi possano appassionare come un romanzo, ma se dovessi consigliare una raccolta di racconti, sicuramente sarebbe “Paradisi minori” di Megan Mayhew Bergman.

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Scrivere di Napoli, scoprire sé stessi: Carlo Morriello tra racconto e romanzo

Carlo Morriello, docente di lettere originario di Napoli, esordisce nella narrativa con “Oltre l’ombra dei colori”, uscito per Bookabook. Il romanzo, frutto di tre anni di lavoro, unisce arte e psicologia in una Napoli di fine Ottocento, seguendo le vicende di Michele Castaldo, un giovane pittore alle prese con un importante incarico e una profonda crisi identitaria. Tra lutti recenti, misteri e amori mai sopiti, il protagonista affronta un percorso che lo porterà a rimettere in discussione tutto ciò che credeva di sapere su sé stesso.

Leggi di più

ISTANZE MUSICALI LUGLIO 2025

Oggi la nostra Elena Bresciani intervista Jenni Gandolfi: cantautrice mantovana, autrice, insegnante di canto moderno, musicoterapeuta e studentessa di psicologia; una carriera artistica in ascesa con tante esperienze: contest vinti, jingle per la Radio, direzioni di coro, collaborazioni con Festival prestigiosi come Castrocaro, album e singoli sempre nuovi in uscita.

Leggi di più

Uscito “Delitti sulla Costa degli Etruschi”: dopo due romanzi e una serie di racconti brevi la scrittrice Carla Magnani approda al giallo

Un serial killer silenzioso, una freccia come arma inusuale per dare la morte assurta a simbolo di tutta la malvagità umana, un capitano dei Carabinieri tormentato da una memoria eccezionale e dalla propria storia familiare: Delitti sulla Costa degli Etruschi è il nuovo libro di Carla Magnani, edito da Bertoni Editore e disponibile nelle librerie e negli store online.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *