Bonus Cultura 2021
Il Bonus Cultura, o “bonus 18 anni”, è stato rinnovato anche per i nati nel 2002 ed è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Vediamo cos’è, quali sono le modalità di accesso e di utilizzo e le novità per il 2021.
Leggi di piùBreaking News:
Segui la pagina Facebook di LeggIndipendente per non perdere le novità e gli eventi.
E’ uscito un nuovo articolo a cura di Luca Bovino sullo stato dell’arte dell’editoria italiana
Annunciati i 12 Libri finalisti al Premio Strega 2021! Leggi l’articolo
Spritz Letterario: questa sera alle h18.00 sarà nostro ospite Giovanni Margarone, autore del saggio “2020 Il mondo si è fermato. Ci avrà insegnato qualcosa?”
Ospiti:
Argomenti:
Il Bonus Cultura, o “bonus 18 anni”, è stato rinnovato anche per i nati nel 2002 ed è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Vediamo cos’è, quali sono le modalità di accesso e di utilizzo e le novità per il 2021.
Leggi di piùParlare di un libro che parla di altri libri (che spesso parlano di libri) dà sempre una certa vertigine. Scrivere di uno scritto che parli di scrittura è come fare un viaggio nell’iperspazio, sembra quasi di smarrire il contatto con la terra. Forse perché avere la pretesa di recensire un recensore di recensioni è come muoversi dentro un’iperbole; conviene, quindi, volare bassi.
Leggi di piùIl 25 marzo è il Dantedì, il giorno dedicato a Dante. Il Consiglio dei Ministri ha deciso nel 2020 che il 25 marzo di ogni anno fosse il Dantedì, una giornata interamente dedicata a Dante, il padre della Divina Commedia, un momento che si è stabilito di inserire nel calendario per dare il giusto spazio a un poeta che ha cambiato la nostra lingua.
Leggi di più
0 commenti