Breaking News:

figli

Quanti figli hai? Quando l’attesa di un bebè dura più di nove mesi

Autore: Livia Carandente

Editore: TAU Editrice

N. pag: 100

Anno: 2019

Valutazione: 5/5

A cura di: Virginia Villa

Categorie: Libri

Cari lettori, oggi condivido con voi una lettura molto interessante e coinvolgente con una buona dose di ironia, ma senza tralasciare l’aspetto emotivo intrinseco a certi argomenti. Il libro di oggi è “Quanti figli hai? Quando l’attesa di un bebè dura più di nove mesi” di Livia Carandente, edito da TAU Editrice.

SINOSSI

Una lettura intrisa di ironia, una storia tutta al femminile sul tema della ricerca dei figli che, talvolta, tardano ad arrivare. Sotto i riflettori una donna felice, amata e in carriera, la cui serenità comincia a scricchiolare quando nella sua vita compaiono, in numero esponenziale, pancioni, fiocchi e coccarde di benvenuto, nonché le domande indiscrete di amici, parenti e vicini di casa. La protagonista del romanzo si interroga sul senso del dolore di una mancata maternità, in un groviglio di contraddizioni, risate, lacrime e stupore…

RECENSIONE

Con uno stile pulito, scorrevole ed immediato, l’autrice Livia Carandente ci invita in una riflessione importante volta a far luce su quelle situazioni nelle quali si trovano a vivere molte donne e che, spesso, a causa di comportamenti scorretti e domande inopportune, portano queste donne a vivere con fatica la propria situazione.

Ma andiamo con ordine…

Livia Carandente ci parla della voglia di maternità che, talvolta, rimane un desiderio perché il bebè tarda ad arrivare e, in alcuni casi, non arriva.

L’autrice si propone di condurre il lettore in un’ampia riflessione sulla vita di una coppia alle prese con la ricerca di un figlio, ma che spesso – troppo spesso – l’iniziale attesa felice viene minata dalle domande indiscrete di amici, parenti e, talvolta, anche sconosciuti. Quando queste domande iniziano a farsi martellanti e la tanto attesa maternità non arriva, sopraggiunge un grande senso di dolore, lacrime, angoscia… La società nella quale viviamo non aiuta a vivere questo momento di attesa in modo tranquillo perché se da una parte troviamo le domande inopportune che abbiamo sottolineato poco fa, dall’altra ci sono suggerimenti e consigli non richiesti che inducono la donna a colpevolizzarsi, come se fosse lei a sbagliare qualcosa e fosse colpa sua se il bebè non arriva.

L’aspetto che più ho adorato di questo libro è lo stile utilizzato dall’autrice per parlare di questo tema. Non sono argomenti semplici da trattare, ma affrontarli con un pizzico di ironia, sarcasmo e una buona dose di risata aiuta a non vivere male la prolungata attesa. Livia Carandente ci insegna che, proprio nel momento più buio della vita, quando nulla va come si vorrebbe ed emerge il lato più fragile dell’animo umano, si può decidere di non chiudersi in se stessi, ma di affrontare le difficoltà con un sorriso sulle labbra.

Sono molti gli aspetti che mi hanno colpito di questo libro; oltre a quelli già detti, trovo che l’opera di Livia Carandente abbia una duplice utilità:

  • da una parte aiuta le donne che vivono questa situazione a non sentirsi sole e a cambiare punto di vista della propria fatica, vivendo il proprio dolore con un po’ più di serenità;
  • dall’altra credo sia utile a tutte quelle persone che si sentono in dovere di fare domande e dare consigli, perchè le parole dell’autrice aiutano a capire che, qualche volta, è meglio un sorriso e un abbraccio alla domanda “quando fai un figlio?”

CONCLUSIONE

Per tutti i motivi qui sopra elencati e per lo stile fresco e immediato dell’autrice, non posso che non consigliarvi questa meravigliosa lettura!

Questa sera, alle h18.00, mi troverete online su Facebook con l’autrice Livia Carandente a parlare di “Quanti figli hai? Quando l’attesa di un bebè dura più di nove mesi“.

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Uscito il libro di Valentina Geissler e Paola Minussi “Rituali Armonizzanti con gli Arcani”, 7 trattamenti di benessere ispirati a 7 Archetipi del Femminile tratti dai Tarocchi di Marsiglia

Paola Minussi, autrice già nota per le sue opere precedenti, e Valentina Geissler sono in uscita con Rituali Armonizzanti con gli Arcani (Amazon), un libro che ci conduce in un viaggio originale e avvincente alla scoperta di sette esperienze di benessere e bellezza.

Leggi di più

“E nella vita non si sa mai”, il nuovo libro dell’architetto, docente e scrittore Raffaele Di Palma

Raffaele Di Palma è tornato in libreria con “E nella vita non si sa mai” per Genesi Editrice, nella collana Ōkeanós, 15.
Amante dell’arte, della musica e di tutto il bello della vita, lo scrittore napoletano già noto alla critica per la sua scrittura a forte impatto emozionale nasce come architetto, incontra poi l’insegnamento e approda alla letteratura incoraggiato da un numero molto ristretto di amici.

Leggi di più

Il maestro del thriller psicologico John Marrs torna finalmente in Italia con “Il giorno in cui sei scomparso”

Dopo una carriera spesa intervistando celebrità del mondo della televisione, del cinema e della musica per numerosi quotidiani e riviste nazionali, l’ex giornalista e ora scrittore a tempo pieno John Marrs, noto per il bestseller n. 1 e la serie Netflix “La coppia quasi perfetta”, arriva in Italia grazie a Indomitus Publishing con la traduzione di “Il giorno in cui sei scomparso” a cura di Maria Pia Smiths-Jacob.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *