Breaking News:

Chi ha ucciso la Signora Skrof?

Autore: Mika Toimi Waltari

Editore: IPERBOREA

Categorie: Libri

Cari lettori, oggi vi parlo di “Chi ha ucciso la signora Skrof?” Del finlandese Mika Toimi Waltari, edito IPERBOREA, che in Italia divenne celebre grazie al suo “Sinuhe l’egiziano”, romanzo storico dal quale venne tratta anche una versione cinematografica di successo.

LA STORIA

In un condominio come tanti si sente puzza di gas e viene rinvenuto il cadavere, ancora fresco, della signora Skrof, un’avara, burbera nonnina che viveva con la sola compagnia di un cagnone dal morso facile.

La trama si snoda attorno alla morte dell’anziana perché all’apparenza sembra causata dalla fuga di gas, ma ci sono degli indizi che porterebbero ad una diversa conclusione. Vi sono, infatti, tanti piccoli dettagli che saltano subito all’occhio del commissario Palmu, convinto che è da questi che si scoprono gli inevitabili errori che compie sempre un assassino.

Iniziano così le indagini e si innesca la caccia all’uomo, con una carrellata di interrogatori alle persone vicine alla Signora Skrof, ognuno dei quali sembra essere il sospettato numero uno: si va dall’avvocato ben conscio dell’ampio patrimonio della buon’anima alla figliastra romantica e scapigliata, dal laido reverendo della Comunità di Betlemme all’aviatore, casanova da due soldi uscito da una parodia di Liala, fino al pittore surrealista inafferrabile come i suoi quadri.

MIKA TOIMI WALTARI

A mio avviso, Waltari è un maestro nel tratteggiare i propri personaggi e dare vita, pagina dopo pagina, a storie accattivanti ed intriganti. “Chi ha ucciso la Signora Skrof?” È un romanzo che tiene il lettore incollato alle pagine; disseminato di indizi, colpi di scena e cambi di regista narrativo, questo romanzo ha una struttura forte ed è capace di avvicinare il più scettico lettore al genere giallo e thriller!

CONCLUSIONE

Chi ha ucciso la Signora Skrof?” è un libro che entusiasma e coinvolge, lo stile è fluido, la storia scorre veloce e si legge piacevolmente, complice una voce narrante davvero intrigante. Bene, ora tocca a voi leggere il libro e scoprire chi ha ucciso la signora Skrof, come e perché. A fine lettura la vostra curiosità verrà ampiamente ripagata.

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Scrivere di Napoli, scoprire sé stessi: Carlo Morriello tra racconto e romanzo

Carlo Morriello, docente di lettere originario di Napoli, esordisce nella narrativa con “Oltre l’ombra dei colori”, uscito per Bookabook. Il romanzo, frutto di tre anni di lavoro, unisce arte e psicologia in una Napoli di fine Ottocento, seguendo le vicende di Michele Castaldo, un giovane pittore alle prese con un importante incarico e una profonda crisi identitaria. Tra lutti recenti, misteri e amori mai sopiti, il protagonista affronta un percorso che lo porterà a rimettere in discussione tutto ciò che credeva di sapere su sé stesso.

Leggi di più

ISTANZE MUSICALI LUGLIO 2025

Oggi la nostra Elena Bresciani intervista Jenni Gandolfi: cantautrice mantovana, autrice, insegnante di canto moderno, musicoterapeuta e studentessa di psicologia; una carriera artistica in ascesa con tante esperienze: contest vinti, jingle per la Radio, direzioni di coro, collaborazioni con Festival prestigiosi come Castrocaro, album e singoli sempre nuovi in uscita.

Leggi di più

Uscito “Delitti sulla Costa degli Etruschi”: dopo due romanzi e una serie di racconti brevi la scrittrice Carla Magnani approda al giallo

Un serial killer silenzioso, una freccia come arma inusuale per dare la morte assurta a simbolo di tutta la malvagità umana, un capitano dei Carabinieri tormentato da una memoria eccezionale e dalla propria storia familiare: Delitti sulla Costa degli Etruschi è il nuovo libro di Carla Magnani, edito da Bertoni Editore e disponibile nelle librerie e negli store online.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *