Breaking News:

e vennero fuori i lupi

E vennero fuori i lupi

Autore: Andrea Marzocchi

Editore: AUGH! Edizioni

Categorie: Libri

Cari lettori, oggi vi parlo del romanzo “E vennero fuori i lupi” di Andrea Marzocchi, edito Augh! Edizioni, un libro con una trama sviluppata in un presente di reclusione con un mistero importante che sottende lo sviluppo dell’intera storia.

TRAMA

Dopo una cena di tensioni e silenzi, Michele Cattabriga si sveglia con la volontà di fare pace con Marta, la donna che ama. Si ritrova però imprigionato nel seminterrato della loro abitazione, senza alcun contatto con l’esterno. Michele, che scrive cruciverba e ha fatto dell’enigmistica un lavoro, non riesce a definire i contorni della misteriosa reclusione. Quindi fa riaffiorare, ripercorrendoli, i punti salienti del proprio passato: dalla perdita del padre all’adolescenza trascorsa in Scozia, terra d’origine della madre e teatro dei suoi primi esperimenti di “adultità”. E poi l’incontro con Marta, una storia di alti e bassi, esaltazioni e dolori, costruita attorno al segreto che lei custodisce. Un romanzo che segue e scava nella psicologia del protagonista, alla ricerca di un senso che possa dirimere l’enigma della sua prigionia; un gioco di specchi in cui la realtà sembra emergere solo incrociando il significato delle parole chiave della propria vita.

RECENSIONE

Quando si deve riflettere sulla propria vita e sulla strada percorsa fino ad un dato momento, la maggior parte delle persone ricerca spazi di silenzio e solitudine. Ma quando la solitudine viene da un isolamento forzato, come può esserlo la prigionia, allora anche il silenzio sa farsi assordante. E’ quello che capita a Michele Cattabriga, il protagonista di questa storia, che ripercorre la sua giovinezza attraverso diversi flash back che hanno il sapore del romanzo di formazione.

Questa scelta stilistica è perfetta per la storia che l’autore ha voluto narrare perchè il lettore ha la possibilità di conoscere sia il Michele adolescente, che il Michele uomo, avendo così un quadro generale della vita del protagonista e, di conseguenza, dell’intera storia.

CONCLUSIONE

Lo stile dell’autore è assolutamente preciso, coerente e molto intrigante. Ogni parola è stata pensata per accompagnare il lettore in un viaggio letterario interessante e condurlo ad un finale sorprendente!

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Uscito il libro di Valentina Geissler e Paola Minussi “Rituali Armonizzanti con gli Arcani”, 7 trattamenti di benessere ispirati a 7 Archetipi del Femminile tratti dai Tarocchi di Marsiglia

Paola Minussi, autrice già nota per le sue opere precedenti, e Valentina Geissler sono in uscita con Rituali Armonizzanti con gli Arcani (Amazon), un libro che ci conduce in un viaggio originale e avvincente alla scoperta di sette esperienze di benessere e bellezza.

Leggi di più

“E nella vita non si sa mai”, il nuovo libro dell’architetto, docente e scrittore Raffaele Di Palma

Raffaele Di Palma è tornato in libreria con “E nella vita non si sa mai” per Genesi Editrice, nella collana Ōkeanós, 15.
Amante dell’arte, della musica e di tutto il bello della vita, lo scrittore napoletano già noto alla critica per la sua scrittura a forte impatto emozionale nasce come architetto, incontra poi l’insegnamento e approda alla letteratura incoraggiato da un numero molto ristretto di amici.

Leggi di più

Il maestro del thriller psicologico John Marrs torna finalmente in Italia con “Il giorno in cui sei scomparso”

Dopo una carriera spesa intervistando celebrità del mondo della televisione, del cinema e della musica per numerosi quotidiani e riviste nazionali, l’ex giornalista e ora scrittore a tempo pieno John Marrs, noto per il bestseller n. 1 e la serie Netflix “La coppia quasi perfetta”, arriva in Italia grazie a Indomitus Publishing con la traduzione di “Il giorno in cui sei scomparso” a cura di Maria Pia Smiths-Jacob.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *