Breaking News:

mal di pietre

Mal di pietre

Autore: Milena Agus

Editore: Nottetempo

Cari lettori, oggi la nostra Serena Pisaneschi ci parla di “Mal di pietre” di Milena Agus, un romanzo incantevole ed emozionante!

Mal di pietre” di Milena Agus, edito Nottetempo, è un libro che si legge in poche ore, io l’ho iniziato e finito in treno grazie a un weekend fuori porta. Il treno sfilava veloce lungo le rotaie, tra campagna e gallerie, ma io me ne sono stata incollata alla storia di una donna alla perenne ricerca dell’amore.

TRAMA

Chi ci racconta tutto non è la protagonista del libro, ma sua nipote. Ci parla della vita travagliata di una donna creduta pazza perché capace di forti passioni, una donna che si sposa tardi con un uomo che non ama, del quale ha più timore che rispetto. Una donna che perde molti bambini appena approdano nel proprio ventre e lotta contro i calcoli renali – ma di pietre, appunto. Dopo anni di sofferenze va alle terme per seguire una cura e lì incontra un uomo, il Reduce, con il quale, finalmente, potrà vivere quello che lei chiama “la cosa più importante di tutte”: l’amore. Torna a casa rinvigorita da quell’amore, dal sentimento che ha agognato tutta la vita e finalmente l’ha trovata; quella piccola parentesi di calore che ha vissuto se la porterà dietro tutta la vita. 

PASSIONE

La passione smuove tutto. La protagonista ne è preda continuamente ma è costretta a soffocarla. Viene chiamata demonia quando scrive poesie romantiche ai pretendenti, viene chiamata pazza quando esplode d’ira o di frustrazione. Ma lei non è il diavolo e non è pazza, lei è passione pura.  Desidera un amore carnale, viscerale, ma si ritroverà a viverne uno senza fiamma. La trova nel Reduce la fiamma, e ci si scalderà per gli anni a venire fino a diventarne succube.

LA SARDEGNA

Arriva da tutte le parti, nel libro. Nella luce del sole, nell’odore del mare, nei cibi, nella cultura contadina. Alcuni passi, leggendoli, ci trasportano sull’isola senza farci muovere dalla sedia.

CONCLUSIONE

Durante tutto il libro si legge di una donna che si è ritrovata a vivere dentro la mediocrità di sentimenti poveri e lei, che mediocre non è, passerà ogni suo giorno sola e incompresa, nonostante sia circondata che persone che le vogliono bene. Ma nessuno la capisce e, per sopravvivere, si aggrappa all’unica scintilla che la sua mente è riuscita a creare. Si può sopravvivere grazie a un’illusione? Forse sì, quando non rimane altro.

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Patrizia Ciava: “Nel romanzo ho voluto esplorare il mistero della coscienza anche in casi estremi: il coma, il sogno, l’anestesia, l’esperienza di pre-morte”

Si può amare qualcuno al punto da lasciarlo andare? È questa la prova lacerante che la protagonista è chiamata ad affrontare. Suo marito, l’uomo che l’ha aiutata a guarire dalle ferite di una relazione tossica, giace in coma da più di un anno. I medici non le danno speranze e le chiedono di autorizzare il distacco dei supporti vitali. Ma come si fa a dire addio a chi sembra ancora presente, sospeso tra la vita e la morte?

Leggi di più

Reniel Alí Ramírez Herrera: “La poesia è uno spazio di resistenza gentile, dove l’uomo può tornare a respirare”

Con Bisbigli d’inquietudine – Antropologia poetica e vocazione (Tau Editrice, collana Logos), Reniel Alí Ramírez Herrera, sacerdote e poeta venezuelano, invita il lettore a un viaggio interiore dove la parola diventa spazio di ascolto, riflessione e incontro. Il libro si articola in due parti: un saggio che esplora il legame tra poesia e vocazione, e una raccolta di quaranta testi che danno voce alle molte forme dell’inquietudine.

Leggi di più

Tra clan e compromessi: il noir di Al Gallo

Così la vede Al Gallo, scrittore e sceneggiatore che con Indian Napoli porta il noir nei vicoli più feroci della sua città. Nel suo romanzo, uscito per Ugo Mursia Editore per la Collana Giungla gialla, il rione Moro è una polveriera sotto una falsa calma: clan camorristici pronti a sbranarsi, una polizia che indaga tra compromessi e verità sfocate.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *