Breaking News:

rue de berne

Rue de Berne, numero 39

Autore: Max Lobe

Editore: 66THAND2ND

Categorie: Libri

Cari lettori, oggi condivido con voi una bellissima pubblicazione di 66thand2nd che narra una storia molto intensa e profonda: “Rue de Berne, 39” di Max Lobe.

TRAMA

Dipita è cresciuto in Rue de Berne, nel cuore del quartiere a luci rosse di Ginevra, accudito da una combriccola wolowoss, lucciole affettuose e pettegole che gli insegnano come stare al mondo e difendersi da spacciatori, «mariti di professione» e venditori di kebab. Ora che è rinchiuso nel carcere di Champ-Dollon, e ha tempo per riflettere sulla propria vita, il ragazzo decide di ricostruire le tappe del viaggio che ha condotto la sua famiglia da un piccolo villaggio del Camerun alla ricca metropoli elvetica: a partire dalle disavventure di sua madre Mbila, introdotta a sedici anni nel giro della prostituzione dopo essere sbarcata in Europa in compagnia di trafficanti e ballerine di bikutsi. Un destino, quello di Mbila, propiziato dal fratello Démoney, ex funzionario pubblico che ha investito tutto quello che aveva per far partire la sorella, da lui cresciuta come fosse una figlia, e salvare la famiglia dalla miseria. Ma, soprattutto, Dipita ci racconta la sua storia personale, quella di un giovane immigrato di seconda generazione che a poco a poco prende coscienza della propria omosessualità ed è costretto a fare i conti, in un tumulto di incontri stupefacenti, con una doppia diversità.

RECENSIONE

La storia è ambientata in due località diverse ed profondamente opposte tra di loro: il Camerun, terra d’origine della famiglia del protagonista, e la Svizzera, luogo nel quale andrà a vivere insieme a sua madre.

In Camerun Dipita e sua madre Mbila lavoravano al mercato vendendo bottiglie di coca-cola, ma grazie allo zio Démoney, fratello di Mbila, il quale aveva promesso una vita migliore in Europa, i due si trasferiscono in Svizzera. In realtà la povera Mbila si troverà quasi subito preda degli sfruttatori sessuali e avviata nella carriera di wolowoss, cioè prostituta.

Dipita fa quello che può per aiutare la madre; rimane accanto a lei come socio, alleato e psicologo come si definisce lui stesso, ascoltando tutte le sue angosce e rispondendo alle sue richieste di aiuto.

Dipita è un ragazzo nero in una Svizzera super bianca e accecata dall’ipocrisia ed è anche omosessuale. Questo essere doppiamente diverso causa a Dipita una grande difficoltà e risulta essere l’ennesimo peso che deve portare sulle sue giovani spalle. Il protagonista vive una situazione familiare molto complessa: è innamorato di un uomo con due occhi blu bellissimi, adora sua madre elogiandone la bellezza e vuole bene allo zio omofono e maschilista, nonostante tutto il male che ha causato alla sua famiglia e, specialmente alla madre, la quale col fratello che l’ha mandata in Europa e venduta come schiava sessuale non parla più.

Max Lobe mette in scena una storia fatta di sofferenza, difficoltà e angoscia attraverso una narrazione incredibile. Lo stile narrativo utilizzato dall’autore, infatti, non appesantisce la storia e non porta il lettore a vivere le disavventure dei personaggi con ansia perchè inserisce sapientemente frasi ed espressioni linguistiche ironiche e sarcastiche: Max Lobe fa ridere anche quando parla di cose profondamente tristi. Il suo intento non è ridicolizzarle e sminuirle, bensì quello di mediare tra comicità e tragedia.

In questo senso il lettore si trova a ridere di alcune situazioni, prendendo quindi le distanze, non sentendosi emotivamente coinvolto e, per questo, riuscendo ad elaborare una riflessione lucida e non accecata dai sentimenti.

Rue de Berne, 39” di Max Lobe incarna alla perfezione tutte le assurde contraddizioni della nostra epoca e della nostra società, soffermandosi anche su un sentimento perennemente presente nell’animo umano: la gelosia.

L’AUTORE

Max Lobe nato in Camerun nel 1986, risiede in Svizzera da quando ha diciotto anni. Autore di racconti e romanzi, nelle sue opere tratta spesso temi di attualità come l’immigrazione, l’omosessualità e i rapporti interculturali. Con Confidences (2017) ha ottenuto il Prix Ahmadou Kourouma, mentre con La Trinità bantu (66thand2nd, 2017) si è aggiudicato il Premio Salerno Libro d’Europa 2018. Rue de Berne, numero 39 è il suo romanzo d’esordio, vincitore nel 2014 del Prix du roman des Romands.

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Scrivere di Napoli, scoprire sé stessi: Carlo Morriello tra racconto e romanzo

Carlo Morriello, docente di lettere originario di Napoli, esordisce nella narrativa con “Oltre l’ombra dei colori”, uscito per Bookabook. Il romanzo, frutto di tre anni di lavoro, unisce arte e psicologia in una Napoli di fine Ottocento, seguendo le vicende di Michele Castaldo, un giovane pittore alle prese con un importante incarico e una profonda crisi identitaria. Tra lutti recenti, misteri e amori mai sopiti, il protagonista affronta un percorso che lo porterà a rimettere in discussione tutto ciò che credeva di sapere su sé stesso.

Leggi di più

ISTANZE MUSICALI LUGLIO 2025

Oggi la nostra Elena Bresciani intervista Jenni Gandolfi: cantautrice mantovana, autrice, insegnante di canto moderno, musicoterapeuta e studentessa di psicologia; una carriera artistica in ascesa con tante esperienze: contest vinti, jingle per la Radio, direzioni di coro, collaborazioni con Festival prestigiosi come Castrocaro, album e singoli sempre nuovi in uscita.

Leggi di più

Uscito “Delitti sulla Costa degli Etruschi”: dopo due romanzi e una serie di racconti brevi la scrittrice Carla Magnani approda al giallo

Un serial killer silenzioso, una freccia come arma inusuale per dare la morte assurta a simbolo di tutta la malvagità umana, un capitano dei Carabinieri tormentato da una memoria eccezionale e dalla propria storia familiare: Delitti sulla Costa degli Etruschi è il nuovo libro di Carla Magnani, edito da Bertoni Editore e disponibile nelle librerie e negli store online.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *