Breaking News:

Sotto la luna che ride

Autore: Michele Fierro

Editore: Edizioni Convalle

Categorie: Libri

Cari lettori, oggi vi parlo del nuovo romanzo di Michele Fierro, “Sotto la luna che ride”, edito Edizioni Convalle.

TRAMA IN BREVE

In una Monza dei giorni nostri, la sparizione di una preziosa reliquia diventerà un mistero che, lentamente, finirà per infittirsi piuttosto che risolversi. Il Commissario di Polizia Germana Sironi si ritroverà tormentata da un’indagine nella quale l’unica logica possibile sarà quella di non utilizzare la logica. Costretta a chiedere aiuto in ogni direzione, otterrà come risultato di complicarsi non poco la vita. Intanto una serie di oscuri segnali sembreranno presagire che qualcos’altro turberà i sonni tranquilli della città Reale. Monza e la sua storia sono davvero in pericolo? Persino questa domanda, apparentemente semplice, non riuscirà ad avere una risposta che lo sia altrettanto.

IL FURTO DELLA RELIQUIA

A fare la terribile scoperta del furto della Corona Ferrea, antica e preziosa reliquia conservata nel Duomo di Monza, all’interno della Cappella Teodolinda, è il sagrestano Luigi Pezzali.

La corona Ferrea, secondo la leggenda a noi tramandata, è considerata un prezioso cimelio perché forgiata con il ferro di un chiodo con il quale fu crocifisso Gesù Cristo. Il furto di un così importante oggetto non può che suscitare ansia e disperazione tra i credenti e, in particolar modo,  tra i cittadini della bella Monza.

UN GIALLO AVVINCENTE

Chi si accinge a leggere questo romanzo, capisce fin dalle prime pagine di trovarsi tra le mani un giallo avvincente, ricco di suspance e dotato di una forza narrativa capace di tenere il lettore incollato alle pagine.

LO STILE NARRATIVO

Michele Fierro mostra grande familiarità e competenza nel trattare il genere letterario giallo risultando, agli occhi del lettore, un giallista eccezionale che, per certi versi e in alcuni punti del romanzo, ricorda molto Dan Brown.

Lo stile narrativo è reso ancora più realistico attraverso l’inserimento di locuzioni dialettali milanesi che faranno sentire il lettore di Monza e dintorni, un personaggio della storia. In questo senso, il coinvolgimento del lettore è perfettamente riuscito.

UN PO’ DI STORIA

A margine della vicenda del furto della reliquia, Michele Fierro inserisce meravigliose descrizioni e richiami storici, ponendo l’attenzione sul periodo medievale e facendoci riscoprire luoghi della città che ormai siamo abituati a dare per scontati.

GERMANA SIRONI

Incaricata a risolvere il mistero della sparizione della Corona Ferrea è il commissario Germana Sironi, la versione italiana del Professor Langdon, che dovrà trovare il modo di risolvere il giallo cercando di districarsi tra una serie di indizi che sembrano infittirsi ad ogni passo che compie.

A complicare ulteriormente la situazione è il terribile presagio di qualcosa che ancora dovrà accadere e che suona come una spaventosa minaccia.

CONCLUSIONE

Una domanda fa da sfondo a tutto il romanzo: Monza e la sua storia sono davvero in pericolo? Lascio a voi rispondere alla domanda invitandovi a leggere questo meraviglioso quanto avvincente romanzo di Michele Fierro.

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Scrivere di Napoli, scoprire sé stessi: Carlo Morriello tra racconto e romanzo

Carlo Morriello, docente di lettere originario di Napoli, esordisce nella narrativa con “Oltre l’ombra dei colori”, uscito per Bookabook. Il romanzo, frutto di tre anni di lavoro, unisce arte e psicologia in una Napoli di fine Ottocento, seguendo le vicende di Michele Castaldo, un giovane pittore alle prese con un importante incarico e una profonda crisi identitaria. Tra lutti recenti, misteri e amori mai sopiti, il protagonista affronta un percorso che lo porterà a rimettere in discussione tutto ciò che credeva di sapere su sé stesso.

Leggi di più

ISTANZE MUSICALI LUGLIO 2025

Oggi la nostra Elena Bresciani intervista Jenni Gandolfi: cantautrice mantovana, autrice, insegnante di canto moderno, musicoterapeuta e studentessa di psicologia; una carriera artistica in ascesa con tante esperienze: contest vinti, jingle per la Radio, direzioni di coro, collaborazioni con Festival prestigiosi come Castrocaro, album e singoli sempre nuovi in uscita.

Leggi di più

Uscito “Delitti sulla Costa degli Etruschi”: dopo due romanzi e una serie di racconti brevi la scrittrice Carla Magnani approda al giallo

Un serial killer silenzioso, una freccia come arma inusuale per dare la morte assurta a simbolo di tutta la malvagità umana, un capitano dei Carabinieri tormentato da una memoria eccezionale e dalla propria storia familiare: Delitti sulla Costa degli Etruschi è il nuovo libro di Carla Magnani, edito da Bertoni Editore e disponibile nelle librerie e negli store online.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *