Breaking News:

Spyros

Spyros. Il marinaio italiano

Autore: Rita Giammarresi

Editore: Bonfirraro

Categorie: Libri

Cari lettori, oggi vi parlo di un romanzo sorprendente ed emozionante: “Spyros. Il marinaio italiano” di Rita Giammarresi, edito dalla Casa Editrice Bonfirraro. Ho avuto il piacere di conoscere Rita Giammarresi al Salone Internazionale del Libro di Torino 2019 dove ha presentato il suo romanzo. La storia, già dalla trama aveva attirato la mia attenzione e per di più è ambientata in Sicilia, come potevo resistere?

TRAMA

È un giorno d’inverno. Giuseppe, dopo una lunga vita vissuta tra gioie, dolori, entusiasmo, tenacia e tante avventure, ha appena esalato il suo ultimo respiro. La morte lo ha preso, ma inizia a percepirsi più vivo che mai e incomincia a ripercorrere a ritroso un viaggio nelle memorie del proprio passato. Partendo dall’infanzia, i suoi ricordi si snodano tra gli anni ’20 e ’30 nel colorito rione del Capo, storico quartiere di Palermo. Le sue rievocazioni continuano in Grecia poiché, a seguito dello scoppio del Secondo conflitto mondiale, Giuseppe riceve la chiamata alle armi. Divenuto un marinaio della Regia Marina Italiana, apprende una nuova lingua e si integra per quattro lunghi anni nella piccola comunità di Navarino, in Grecia, i cui abitanti gli danno il soprannome Spyros e dove lascerà un pezzo del suo cuore e della sua giovinezza. Giuseppe narra il suo ritorno in una Palermo da ricostruire insieme alla sua stessa vita, un cammino di sofferenza, ma anche e soprattutto di riscatto e di speranza tracciando con serenità, fin dalla prima pagina, un intenso percorso di riflessione che terrà il lettore con il fiato sospeso fino alla fine.

RECENSIONE

Il libro si apre con la morte di Giuseppe, protagonista della storia, e da qui inizia un viaggio compiuto a ritroso con l’obiettivo di ripercorrere la vita felice, ma anche travagliata, di questo personaggio.

La prima tappa di questo incredibile viaggio ci porta a Palermo, nel rione del Capo. E’ qui che Giuseppe nasce e inizia a scontrarsi con le difficoltà della vita; senza padre e con una madre assente perchè impegnata a lavorare per mantenere la famiglia, Giuseppe soffrirà di solitudine e di privazioni dovute alla povertà.

LA CHIAMATA ALLE ARMI

La vita di Giuseppe cambia radicalmente quando riceve la chiamata a servire il Paese durante la Seconda Guerra Mondiale. Il protagonista è costretto a trasferirsi in un piccolo paesino della Grecia dove vivrà un primo momento di difficoltà nell’integrarsi con la popolazione. La forzata convivenza con i suoi compagni e la necessità di interagire con i cittadini del paesino greco porteranno Giuseppe ad aprirsi e a lasciare, per la prima volta nella sua vita, quella triste sensazione di solitudine che lo aveva sempre contraddistinto.

In Grecia Giuseppe trascorrerà quattro anni della sua vita facendo suoi gli usi e i consumi della comunità ed instaurando belle amicizie. Proprio in questo luogo a Giuseppe verrà dato il soprannome di Spyros che in greco significa “cestino pieno di semi”. Questo è il nome che il protagonista di questa storia porterà con sé per tutta la sua vita. Ma perchè gli è stato dato proprio questo nome?

SPYROS – CESTINO PIENO DI SEMI

Giuseppe, benché abbia vissuto una vita molto povera e disagiata, caratterizzata da privazioni e dolori, ha sempre mantenuto integro il suo spirito e conservato un cuore puro capace di conquistare l’amore e la fiducia degli uomini.

Proprio grazie al suo buon cuore, nonostante la gravità e l’orrore della guerra, Giuseppe – Spyros, riuscirà a raggiungere il suo più grande obiettivo. Quale? Leggete la storia e lo scoprirete!

UN ROMANZO BIOGRAFICO

Questa non è una storia inventata, ma un libro autobiografico dedicato al padre dell’autrice. L’amore che Rita Giammarresi nutre per il padre e la riconoscenza che mostra nei confronti di una vita sofferta e difficile, traspare ad ogni pagina e il lettore si sente coinvolto. 

CONCLUSIONE

E’ impossibile non lasciarsi scappare qualche lacrima di commozione perchè la storia narra l’amore puro e disinteressato che solo poche persone hanno la fortuna di provare nella loro vita! E’ un romanzo che consiglio a tutti!

 

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Il maestro del thriller psicologico John Marrs torna finalmente in Italia con “Il giorno in cui sei scomparso”

Dopo una carriera spesa intervistando celebrità del mondo della televisione, del cinema e della musica per numerosi quotidiani e riviste nazionali, l’ex giornalista e ora scrittore a tempo pieno John Marrs, noto per il bestseller n. 1 e la serie Netflix “La coppia quasi perfetta”, arriva in Italia grazie a Indomitus Publishing con la traduzione di “Il giorno in cui sei scomparso” a cura di Maria Pia Smiths-Jacob.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *