Breaking News:

una volta è abbastanza

Una volta è abbastanza

Autore: Giulia Ciarapica

Editore: Rizzoli

Categorie: Libri | Lucrezia Medici

Cari lettori, oggi la nostra Lucrezia Medici ci parlerà del romanzo “Una volta è abbastanza” di Giulia Ciarapica, edito Rizzoli.

Una volta è abbastanza” è l’esordio letterario edito da Rizzoli di Giulia Ciarapica ed  è il primo libro che completa una trilogia, una saga familiare ambientata in Italia, precisamente a Casette d’Ete, nelle Marche.

Giulia Ciarapica

Giulia Ciarapica, conosciuta fino ad oggi per il manuale “Book blogger. Scrivere di libri in rete: come, dove e perché“,  non è soltanto una blogger, ma collabora come giornalista  per Il Foglio e Il Messagero. 

Nella storia di “Una volta è abbastanza” il lettore percepisce l’amore di Giulia verso la sua terra, le Marche, e il suo paese in cui attualmente vive, Casette d’Ete. Ci offre, inoltre, ricchi riferimenti storici e culturali che caratterizzano questo scritto e lo rendono ancora più concreto. 

Trama

Una volta è abbastanza” narra le vite di due sorelle, Annetta e Giuliana, molto diverse di carattere ma che la vita  porterà a percorrere lo stesso binario: quel binario sarà Valentino.

Valentino è il classico ragazzo non troppo bello, ma affascinante e irriverente. Amerà in gioventù Annetta di un amore folle e passionale. Ma Annetta, mentre Valentino parte per la guerra, non riesce a rimanergli fedele, provocando nel giovane una ferita che non si rimarginerà. 

Giuliana, molto insicura e fragile, è l’opposto dell’indomita e ribelle Annetta ma riuscirà a far innamorare Valentino, fino a sposarlo.

Nelle pagine del libro, si stagliano le loro vite, si susseguono vari personaggi che vi orbitano intorno, tra dolori e sorrisi, dando luce non solo ad attimi di quotidianità, ma anche ad un aspetto politico e sociale di un popolo laborioso, che combatte per un futuro diverso, in grado di affrontare la povertà con il duro lavoro di calzaturieri.

Impressioni

Ho faticato a staccarmi dallo scenario di Casette d’Ete, da Annetta e Giuliana e dai personaggi che ruotano attorno a loro. Giulia, con bellissime descrizioni territoriali e caratterizzazioni degli abitanti, culla il lettore facendolo vivere insieme ai protagonisti di questa storia.

Solitamente non amo le saghe familiari, ma questo libro ha totalmente stravolto le mie aspettative. 

Alla fine della lettura, vi mancherà Casette d’Ete e sentirete addosso il clima del Secondo Dopoguerra e la vita di ogni singolo personaggio. 

Personalmente, sono stata nelle Marche due volte. E me ne sono innamorata, entrambe le volte. Una terra che sembra ferma nel tempo, antica, che merita rispetto. Quando si cammina per le vie di questi paesi, bisogna essere reverenziali e silenziosi, come  fossero templi che custodiscono segreti, passati, vite.


…da quella collina si vede tutta Casette D’Ete, un pugno di case immerse nel sonno, poche anime miserabili ma allegre, di un’allegria incosciente e maledetta, tipica di quegli uomini che ripongono tutta la loro inconsapevole fiducia in un futuro ancora da scrivere.”


I personaggi sono talmente reali, che ho vissuto le loro emozioni, dato loro consigli immaginandoli insieme a me, fisicamente. Come se vivessi anche io, a Casette d’Ete e ammirassi le albe silenziose e i calzaturieri già all’opera. 

La scrittura di Giulia è avvolgente, intensa e penetrante. I dialoghi in dialetto rendono il tutto ancora più reale, senza appesantire la lettura.

Non andrò oltre nel raccontarvi di quanto sia bella, intensa e fondamentale questa lettura perché vi toglierei il gusto di prendere tra le mani questo libro.

Vi consiglio solo questo: lasciatevi trasportare dentro questo borgo marchigiano, incontrate Annetta e Giuliana e vivete le loro storie. Le amerete.


“La famiglia è tutto, tutto ciò che la vita ci ha dato per metterci alla prova. E imparare a resistere.”


(RECENSIONE DI LUCREZIA MEDICI)

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Uscito il libro di Valentina Geissler e Paola Minussi “Rituali Armonizzanti con gli Arcani”, 7 trattamenti di benessere ispirati a 7 Archetipi del Femminile tratti dai Tarocchi di Marsiglia

Paola Minussi, autrice già nota per le sue opere precedenti, e Valentina Geissler sono in uscita con Rituali Armonizzanti con gli Arcani (Amazon), un libro che ci conduce in un viaggio originale e avvincente alla scoperta di sette esperienze di benessere e bellezza.

Leggi di più

“E nella vita non si sa mai”, il nuovo libro dell’architetto, docente e scrittore Raffaele Di Palma

Raffaele Di Palma è tornato in libreria con “E nella vita non si sa mai” per Genesi Editrice, nella collana Ōkeanós, 15.
Amante dell’arte, della musica e di tutto il bello della vita, lo scrittore napoletano già noto alla critica per la sua scrittura a forte impatto emozionale nasce come architetto, incontra poi l’insegnamento e approda alla letteratura incoraggiato da un numero molto ristretto di amici.

Leggi di più

Il maestro del thriller psicologico John Marrs torna finalmente in Italia con “Il giorno in cui sei scomparso”

Dopo una carriera spesa intervistando celebrità del mondo della televisione, del cinema e della musica per numerosi quotidiani e riviste nazionali, l’ex giornalista e ora scrittore a tempo pieno John Marrs, noto per il bestseller n. 1 e la serie Netflix “La coppia quasi perfetta”, arriva in Italia grazie a Indomitus Publishing con la traduzione di “Il giorno in cui sei scomparso” a cura di Maria Pia Smiths-Jacob.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *