Breaking News:

[SEGNALAZIONE]: “Girasoli, speranze perdute”

Autore: Franco Agostini

Editore: NeP Edizioni

N. pag: 442

Anno: 2024

Valutazione: 5/5

A cura di: Virginia Villa

Categorie: Libri
“Girasoli, speranze perdute”, il romanzo di formazione di Franco Agostini
Franco Agostini (Milano, 1955), approdato alla scrittura in età matura, è uscito sul mercato editoriale con il romanzo Girasoli, speranze perdute, pubblicato da NeP edizioni.
La narrazione si apre con la descrizione di un quadro desolante e minacciato dal dramma dell’emigrazione: «un paese dell’Italia meridionale, uno come tanti, forse troppi, dove i giovani non hanno un futuro, dove le campane della chiesa suonano solo a morto».
Anche Angela è costretta a sradicarsi dal proprio ambiente per inseguire, a Milano, il miraggio di una vita migliore. La parte centrale del romanzo è dedicata infatti al suo progressivo inserimento in un contesto socio-culturale diverso, talvolta ostile perché permeato da pregiudizi, egoismo e dinamiche maschiliste.
Angela tuttavia, nonostante le difficoltà, affronterà la sfida: grazie al sostegno dei fratelli, di Andrea – l’uomo che sposerà – e di una Madonnina che, da propria nicchia appartata, è sempre pronta ad accogliere i suoi tormenti, riuscirà infine ad affermare se stessa come donna.
Ciò, tuttavia, non sembra salvarla da una drammatica rinuncia alla maternità.
Il campo di girasoli tanto caro alla madre Giacinta assurge, in tal senso, a simbolo di una narrazione permeata di spiritualità e preveggenza.
Angela si ritroverà quindi a fare i conti con le proprie scelte, riscoprendo anche l’amore viscerale che nonostante tutto la lega alla sua terra d’origine
“Ispirato dalla canzone dei Pooh Uomini soli nel passaggio Per scrivere il romanzo che ha di dentro, ho scritto questo romanzo in oltre due anni – ha dichiarato Franco Agostini.
La stesura del testo è stata da me vissuta immedesimandomi in ogni personaggio raccontato e vivendo ogni momento della narrazione, un’esperienza entusiasmante che mi ha permesso di toccare molti temi famigliari, il patriarcato, l’aborto, l’amore.
Il significato dell’opera è semplice, forse persino troppo, ma desideravo mettere in luce lo scopo finale della vita visto in un modo diverso, non tradizionale: a volte conoscendo meglio il passato si prospetta un futuro diverso”.
“Un libro che, con numerose suggestioni, regala una melodia di intrecci che accompagnano il racconto della vicenda a valorizzare un passato che sbroglia le incognite del futuro – ha detto l’editrice Milena Palumbo.
Scegliere di pubblicare l’opera di Franco Agostini ha significato per NeP edizioni credere nella scommessa che un romanzo ricco di grandi speranze ha ancora molto da dire e comunicare in un mondo fatto di frenesie e corse contro il raggiungimento di obiettivi. I valori autentici di cui ogni pagina è permeata sono la cornice giusta per raccontare di una protagonista vera e legata alla sua terra”.
Pagine nate da una suggestione legata alla profezia Maya sulla fine del mondo e sulla scia di un verso di una nota canzona italiana, che ben presto hanno finito con l’accogliere riflessioni personali ed esperienze di vita capaci di parlare al cuore di ciascun lettore.
 
GIRASOLI, SPERANZE PERDUTE
Editore: NeP edizioni
Genere: Narrativa
Anno edizione: 2024
Pagine: 440 p., Brossura
Costo: 18,00 Euro
ISBN: 8855003356, 9788855003353

 

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Uscito il libro di Valentina Geissler e Paola Minussi “Rituali Armonizzanti con gli Arcani”, 7 trattamenti di benessere ispirati a 7 Archetipi del Femminile tratti dai Tarocchi di Marsiglia

Paola Minussi, autrice già nota per le sue opere precedenti, e Valentina Geissler sono in uscita con Rituali Armonizzanti con gli Arcani (Amazon), un libro che ci conduce in un viaggio originale e avvincente alla scoperta di sette esperienze di benessere e bellezza.

Leggi di più

“E nella vita non si sa mai”, il nuovo libro dell’architetto, docente e scrittore Raffaele Di Palma

Raffaele Di Palma è tornato in libreria con “E nella vita non si sa mai” per Genesi Editrice, nella collana Ōkeanós, 15.
Amante dell’arte, della musica e di tutto il bello della vita, lo scrittore napoletano già noto alla critica per la sua scrittura a forte impatto emozionale nasce come architetto, incontra poi l’insegnamento e approda alla letteratura incoraggiato da un numero molto ristretto di amici.

Leggi di più

Il maestro del thriller psicologico John Marrs torna finalmente in Italia con “Il giorno in cui sei scomparso”

Dopo una carriera spesa intervistando celebrità del mondo della televisione, del cinema e della musica per numerosi quotidiani e riviste nazionali, l’ex giornalista e ora scrittore a tempo pieno John Marrs, noto per il bestseller n. 1 e la serie Netflix “La coppia quasi perfetta”, arriva in Italia grazie a Indomitus Publishing con la traduzione di “Il giorno in cui sei scomparso” a cura di Maria Pia Smiths-Jacob.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *