Breaking News:

[SEGNALAZIONE]: “Riempiendo il cielo inglese di miraggi”

Autore: Renato Ghezzi

Editore: Le Mezzelane Casa Editrice

N. pag: 172

Anno: 2023

Valutazione: 5/5

A cura di: Virginia Villa

Categorie: Libri

Troppa realtà fa male, lo ribadisco.
Dunque, cosa meglio di un viaggio per uscire dal proprio guscio, per mettere in discussione le proprie certezze?

IL LIBRO

Il libro nasce da un viaggio compiuto nell’estate del 2022 dall’autore e dalla moglie. A bordo di un’auto a noleggio, hanno vagato per il Sud-Ovest dell’Inghilterra, in cerca di suggestioni, di emozioni, di miti. Hanno visitato luoghi talmente densi di riferimenti e di richiami che l’autore ha pensato di raccoglierli in un libro che non è solo un diario di viaggio.

“Riempiendo il cielo inglese di miraggi” esplora gli agganci che città, paesaggi, monumenti hanno con la storia, con le leggende, con la letteratura. Il lettore incontrerà re Artù, Francis Drake, Jane Austen, il mastino dei Baskerville, re Enrico VIII, insieme a personaggi meno noti, come Aleister Crowley o Ernest Shackleton.

Un viaggio nel fantastico, nell’immaginario, oltre che nei posti simbolo della cultura inglese, e non solo, quali Bath o Stratford-upon-Avon.

Un piccolo “viaggio dell’Eroe”, fuori dal mondo ordinario, per tornare infine a casa con l’elisir distillato dalle esperienze vissute, lette o immaginate.

LA PAROLA ALL’AUTORE

Siamo partiti alla scoperta non tanto di luoghi sconosciuti, quanto di noi stessi. Siamo stati chiamati all’avventura nientemeno che da Re Artù; siamo stati guidati da grandi mentori: Robert Louis Stevenson, William Shakespeare, Arthur Conan Doyle e Jane Austen, che ci ha accolto all’aeroporto. Abbiamo scoperto qualcosa? Forse sì. La capacità di affrontare insieme l’ignoto, le mille difficoltà che questo genere di viaggio ha presentato. Cose che già avevamo fatto in passato, ma che le ultime vacanze, più stanziali, ci avevano fatto accantonare. Torniamo consapevoli di poter affrontare insieme la realtà, anche utilizzando la porta che ci conduce nel mondo della fantasia, del nostro inconscio, e lì trovare le soluzioni per evitare che troppa realtà ci faccia male.

L’AUTORE

Renato Ghezzi è nato a Milano nel 1957. Ingegnere elettronico, abbandona la carriera per dedicarsi alla scrittura e al lavoro editoriale. Nel 2018 il suo racconto “Lisa Volpi” apre la raccolta “Chiamami per nome”, edita da Le Mezzelane Casa Editrice. Nello stesso anno pubblica, sempre per Le Mezzelane, il suo primo romanzo storico, “Seconda possibilità”, a cui segue nel 2021 il secondo, “La pace viaggia in autobus”; nel 2022 esce la raccolta di racconti fantastici “Troppa realtà fa male”, per RingWorld. Alcuni suoi racconti entrano nelle finali di vari concorsi letterari nazionali. È primo al concorso “Bruna Montessori 2019” e al concorso “La pelle non dimentica 2022”. Fa parte dello staff di Le Mezzelane Casa Editrice come editor e responsabile della collana Historica. Dirige l’associazione culturale LetterarieMenti Lombardia, che raccoglie scrittori del territorio e organizza eventi culturali. Tra le sue passioni, i viaggi, i gatti e la danza storica.

Chi sono

31 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma e Tessa. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.

Scrivere di Napoli, scoprire sé stessi: Carlo Morriello tra racconto e romanzo

Carlo Morriello, docente di lettere originario di Napoli, esordisce nella narrativa con “Oltre l’ombra dei colori”, uscito per Bookabook. Il romanzo, frutto di tre anni di lavoro, unisce arte e psicologia in una Napoli di fine Ottocento, seguendo le vicende di Michele Castaldo, un giovane pittore alle prese con un importante incarico e una profonda crisi identitaria. Tra lutti recenti, misteri e amori mai sopiti, il protagonista affronta un percorso che lo porterà a rimettere in discussione tutto ciò che credeva di sapere su sé stesso.

Leggi di più

ISTANZE MUSICALI LUGLIO 2025

Oggi la nostra Elena Bresciani intervista Jenni Gandolfi: cantautrice mantovana, autrice, insegnante di canto moderno, musicoterapeuta e studentessa di psicologia; una carriera artistica in ascesa con tante esperienze: contest vinti, jingle per la Radio, direzioni di coro, collaborazioni con Festival prestigiosi come Castrocaro, album e singoli sempre nuovi in uscita.

Leggi di più

Uscito “Delitti sulla Costa degli Etruschi”: dopo due romanzi e una serie di racconti brevi la scrittrice Carla Magnani approda al giallo

Un serial killer silenzioso, una freccia come arma inusuale per dare la morte assurta a simbolo di tutta la malvagità umana, un capitano dei Carabinieri tormentato da una memoria eccezionale e dalla propria storia familiare: Delitti sulla Costa degli Etruschi è il nuovo libro di Carla Magnani, edito da Bertoni Editore e disponibile nelle librerie e negli store online.

Leggi di più
Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *