Buongiorno lettori, qualche settimana fa ho aperto un sondaggio con il quale vi chiedevo quali sono secondo voi i migliori libri della letteratura distopica. Sono arrivate molte risposte e avete dato prova di essere degli esperti del genere! Prima di addentrarmi nella...
Mi sono chiesta più volte se il termine “Climate Fiction” è familiare a tutti i lettori e confrontandomi con alcuni di voi ho capito che c’è un po’ di confusione riguardo questo filone letterario. Per questo motivo ho deciso di spiegare, per quanto mi è possibile,...
I romanzi distopici fanno parte di un filone letterario da me trascurato per molto tempo. Alla base del mio rifiuto dei libri di questo genere, fatta eccezione per i classici della distopia, vi era quasi certamente un pregiudizio di gusto e interesse. Ho riscoperto da...
Dopo qualche mese dall’uscita dell’articolo “La letteratura, se fatta dalle donne, è solo per donne: una triste realtà”, torno a parlare di scrittrici. Il motivo è semplice: la storia della letteratura, proprio come quella di molti altri campi lavorativi, è una storia...
In questo romanzo Margaret Atwood prende, con grande forza, le parti di Penelope, restituendoci il mito sotto una nuova luce. Penelope, donna saggia e fedele al marito Odisseo che riunisce in sé le qualità della moglie devota, prende la parola e lo fa solo dopo la...
Chi sono
29 anni, blogger, agente letteraria e mamma di Gemma. Credo fermamente nella bibliodiversità e nelle realtà editoriali indipendenti, le quali spesso nascondono perle di cui pochi sono a conoscenza.