Breaking News:

  • Libri
  • Editoria
  • Bambini e Ragazzi
  • Interviste
  • Istanze Musicali

La Collana delle Emozioni

Come controllare la rabbia? Cos’è la timidezza? Come affrontare la paura? Cos’è la felicità? Se queste sono domande che ti sei posto nel cercare di capire e spiegare le emozioni ai più piccoli, questa collana di libri sulle emozioni per bambini è il punto di partenza ideale. Aiutare i bambini a comprendere e gestire le proprie emozioni è un passo fondamentale per favorire il loro sviluppo psicologico ed emotivo. Imparare a riconoscere e ad esprimere ciò che provano, infatti, non solo li aiuta a vivere meglio le proprie esperienze quotidiane, ma contribuisce anche a sviluppare empatia e intelligenza emotiva, competenze fondamentali per una relazione sana con se stessi e con gli altri.

Ogni ultimo sabato del mese, alle 9:00, invio il Mensile Indipendente: una newsletter che raccoglie tutte le recensioni pubblicate su LeggIndipendente durante il mese, insieme agli avvenimenti più recenti, le notizie principali e tutto ciò che riguarda il mondo dell'editoria indipendente.

  • Il magico potere del fallimento – Charles Pépin
  • Shootin up – Lukasz Kamienski
  • L’ordine del tempo – Carlo Rovelli
  • Sapiens: da animali a dei – Yuval Noah Harari
  • Virginia Woolf e i suoi contemporanei – Liliana Rampello
  • Silicon Valley: i signori del silicio – Evgeny Morozov
  • Armi, acciaio e malattie – Jared Diamond
  • Homo Deus – Yuval Noah Harari
  • Option B – Sheryl Sandberg, Adam Grant
  • American Tabloid – James Ellroy
  • Dal Big Bang ai buchi neri, breve storia del tempo – Stephen Hawking
  • Il secondo sesso – Simon De Beauvoir
  • La fabbrica del cosenso, l’economia politica dei mass media – Noam Chomsky, Eduard Herman
  • I 100 libri più influenti mai scritti – Martin Seymour-Smith
  • Perchè esco a comprare il latte e torno con un televisore – Jochen Mai
  • Concetta, una storia operaia – Gad Lerner
  • Il bene possibile – Gabriele Nissim
  • Come non scrivere – Claudio Giunta
  • Affabulazione – Pier Paolo Pasolini
  • Plasticene. L’epoca che riscrive la nostra storia sulla Terra – Nicola Nurra
  • Sui diritti delle donne Mary Wollstonecraft