- Libri
- Editoria
- Interviste
“Sulla fredda terra” di D.S. Butler
Dopo il successo di “Nessun ripensamento” e “Una casa piena di bugie”, D. S. Butler torna finalmente in Italia grazie a Indomitus Publishing con il thriller poliziesco “Sulla fredda terra”, quinto capitolo della serie gialla bestseller “Detective Karen Hart”.
Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: 6 libri per celebrarla al meglio
Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, istituita per ricordare l’approvazione della Convenzione ONU del 1989. È una giornata importante, dedicata a tutti quei bambini che – per guerre, povertà, discriminazioni o mancanza di opportunità – non vedono riconosciuti a pieno i propri diritti.
Alberto Büchi: un noir per non dimenticare Nassirya
Alberto Büchi è tornato in libreria con "Non ti dirò mai addio", un noir serrato pubblicato da Arkadia Editore per la collana Eclypse.
- Albi
- Libri bambini
- Libri ragazzi
“Ascoltami quando sto zitto” di Zornitsa Hristova
Ci sono libri che parlano con le parole, e libri che parlano nonostante le parole. “Ascoltami quando sto zitto” appartiene a questa seconda, preziosa categoria: un albo illustrato che sembra sussurrare anziché dichiarare, che invita a fermarsi, a contemplare, a respirare insieme alla sua piccola e intensa storia.
Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: 6 libri per celebrarla al meglio
Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, istituita per ricordare l’approvazione della Convenzione ONU del 1989. È una giornata importante, dedicata a tutti quei bambini che – per guerre, povertà, discriminazioni o mancanza di opportunità – non vedono riconosciuti a pieno i propri diritti.
Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: 6 libri per celebrarla al meglio
Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, istituita per ricordare l’approvazione della Convenzione ONU del 1989. È una giornata importante, dedicata a tutti quei bambini che – per guerre, povertà, discriminazioni o mancanza di opportunità – non vedono riconosciuti a pieno i propri diritti.
IL MENSILE INDIPENDENTE
Ogni ultimo sabato del mese, alle 9:00, invio il Mensile Indipendente: una newsletter che raccoglie tutte le recensioni pubblicate su LeggIndipendente (e Arcobalibro) durante il mese, insieme agli avvenimenti più recenti, le notizie principali e tutto ciò che riguarda il mondo dell'editoria indipendente.
